Rassegna stampa 25 - 31 agosto 2025

Le notizie della settimana a tema architettura nell'area fiorentina

Data

01/09/2025

Categorie

Rassegna stampa

L'Ordine sull'ex Teatro Comunale a Firenze

Su La Nazione del 25 agosto si trovano le parole di Antonio Bugatti dell'Ordine degli Architetti di Firenze sull'ex Teatro Comunale: “Quel progetto – dice – è sfuggito di mano a tutti. La politica ha le sue responsabilità. Sostituire oggi quei pannelli sarebbe un'operazione complessa”. Secondo Bugatti “la politica ha le sue responsabilità perché deve fare dei percorsi partecipati sui grandi interventi pubblici e privati”. Un esempio è quello delle “Officine Grandi Riparazioni della Leopolda: 53mila mq di cose da realizzare a ridosso delle Cascine. Si tratta di un pezzo di città, e allora ne vogliamo parlare per tempo di quello che si andrà a fare? Vogliamo vedere come sono stati impostati i progetti? Quali sono le linee guida? Manca la regia pubblica e questo è grave”.

Sergio Givone sull'ex Teatro Comunale a Firenze

Su La Nazione del 27 agosto si trovano le parole di Sergio Givone, professore di estetica ed ex assessore a proposito dell'ex Comunale. Si citano anche le dichiarazioni di Antonio Bugatti di Oaf. Secondo Givone il cubo nero “è brutto, sbagliato, è uno sberleffo alla città, un affronto al suo paesaggio, alla sua storia. Manca di rapporto con il tessuto urbano, con i palazzi che ha accanto. (…) Inoltre, anche i colori utilizzati non c'entrano nulla con Firenze e con quell'area della città. Quel nero, quel bianco, quella forma piatta e vitrea da una parte, e curvilinea dall'altra mi lasciano basito”.

Procura sull'ex Teatro Comunale a Firenze

L'Ansa del 27 agosto scrive: La procura di Firenze ha aperto un fascicolo esplorativo sul "cubo" bianco e nero che svetta dal palazzo ultramoderno costruito al posto dell'ex Teatro Comunale in pieno centro di Firenze, dentro l'area Unesco. Il procuratore Filippo Spiezia ha aperto l'inchiesta senza indagati per accertare se sussistano reati. Secondo quanto emerge gli investigatori di polizia giudiziaria stanno raccogliendo elementi informativi più puntuali rispetto a quanto emerso finora nel dibattito cittadino per verificare eventuali violazioni alle norme edilizie e urbanistiche o altro.

Ex hotel Astor a Firenze

Su Repubblica del 27 agosto si legge: “Dopo anni di attese e silenzi, domande dei residenti, occupazioni abusive e lunghe indagini delle autorità per la scomparsa della piccola Kata, adesso c'è finalmente un futuro per l'ex hotel Astor di Firenze. La struttura su tre piani all'angolo tra via Maragliano e via Boccherini, oggi chiusa e abbandonata, sarà completamente ristrutturata. È in preparazione un piano di rinnovamento totale. All'interno nasceranno circa 25 appartamenti. Spazi abitativi in più per il quartiere. A portare avanti il progetto è il gruppo Perseo di Roma, guidato dall'amministratore delegato Davide Zanzuri e col lavoro del project manager Francesco Semeraro”.

Condividi su

Pagine correlate

Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.