Rassegna stampa 10 - 16 marzo 2025

Le notizie della settimana a tema architettura nell'area fiorentina

Data

16/03/2025

Categorie

Rassegna stampa

L'intervento dell'Ordine sul POC

Sul Corriere Fiorentino si trova l'intervento del presidente dell'Ordine degli architetti di Firenze Luca Scollo a proposito del Poc. “L’Ordine degli Architetti PPC di Firenze condivide le preoccupazioni espresse nella lettera dei colleghi riguardo al persistente blocco del Piano Operativo Comunale (Poc) in Regione. Questo strumento è essenziale per lo sviluppo urbano della città e per garantire un’adeguata pianificazione del territorio nel rispetto della qualità architettonica e della sostenibilità ambientale. Il nostro Ordine si è impegnato con assiduità su questo tema, denunciando in tutte le sedi la durata eccessiva del procedimento e i tempi inaccettabili delle fasi di definizione e approvazione del Poc. L’ultimo intervento, netto e deciso, è stato portato all’attenzione della 3ª Commissione in sede di audizione, ribadendo la necessità di un cambio di passo immediato. Insieme alla Consulta, denunciamo da tempo una situazione inaccettabile sui tempi della pianificazione, sulla breve durata dei PO e sulla sostanziale inutilità della cosiddetta “bollinatura” del Ministero dei Beni Culturali, che non ha portato alcuna reale semplificazione nei procedimenti paesaggistici. Chiediamo quindi alle istituzioni competenti maggiore trasparenza sull’iter in corso e tempi certi per l’approvazione, affinché professionisti, cittadini e imprese possano operare con una visione chiara del futuro urbanistico di Firenze. Un ritardo prolungato rischia di frenare importanti interventi di rigenerazione urbana e di comprometterne la qualità. Prendiamo atto delle recenti dichiarazioni dell'assessore Baccelli in cui ci informa che la situazione si sia sbloccata, ma auspichiamo che alle dichiarazioni fatte seguano atti concreti mediante una rapida revisione della L. 65, per garantire che la città possa crescere secondo criteri di efficienza, sostenibilità e qualità architettonica”.

Gli architetti Bugatti, Perini e Raimondi sul POC

Sul Corriere Fiorentino dell'11 marzo si legge: “Il Piano operativo comunale di Firenze, varato nel marzo 2023 e trasmesso alla Regione a metà 2024 non è ancora diventato effiace con tutte le ripercussioni del caso su progetti e cantieri. Il motivo, come denunciano tre architetti – Antonio Bugatti, Mario Perini ed Egidio Raimondi – in una lettera, è che deve concludersi l'esame della Regione sulla compatibilità del Poc con il Piano di indirizzo territoriale (Pit), strumento di indirizzo e di governo del territorio che vale per tutta la Toscana, Firenze compresa. I professionisti denunciano il ritardo della Regione e i 'rallentamenti, se non l'immobilismo che ne deriva' dato che in attesa dell'attivazione del Poc valgono i vecchi sstrumenti urbanistici e il regme di 'salvaguardia' che rende più complesse molte perazioni, sia sui singoli immobili che su aree più vaste”.

Affitti brevi

Su Repubblica del 12 marzo si legge: “Affitti brevi, la giunta di Palazzo Vecchio approva la variante al piano operaitvo, adottata nel luglio scorso, che conteneva il nuovo stop in area Unesco. Ora, si spiega dal Comune, inizia l'iter in consiglio: un ultimo atto della procedura per gli strumenti urbanistici, che va dall'adozione a osservazioni, controdeduzioni e approvazione. A maggio, invece, si esprimerà il Tar”.

Via Mariti Firenze

Sul Corriere Fiorentino del 13 marzo si legge: “Slitta all'8 aprile l'udienza per discutere l'interdizione e, dunque, l'interruzione temporanea dell'attività della RdbIta, la società della trave che per un errore di progettazione avrebbe provocato il crollo nel cantiere Esselunga in cui persero la vita cinque operai il 16 febbraio 2024. Così ha stabilito il gip Antonella Zatini, che vuole attendere la decisione del tribuanle del Riesame sull'annullamento del sequestro dell'azienda di prefabbricati, sollecitata dal difensore Mario Taddeucci Sassolini”.

Condividi su

Pagine correlate

Qui puoi trovare gli ultimi articoli correlati alla news che stai leggendo.