Fino a 2 cfp

Tecnologie non invasive per la deumidificazione muraria dalla risalita capillare

Categoria

Convegni

Modalità

In presenza

Organizzato da

Altro organizzatore

N° incontri

1

Date e Orari

23/09/2025 14:30 - 16:30

Luogo

Palazzina Reale di Firenze SMN, p.zza della Stazione 50

Allegati

Seminario sulla tecnologia non invasiva e innovativa Ecodry per contrastare l’umidità di risalita, agendo sulle cause grazie all’azione della tecnologia a 4Frequenze.

Il seminario scientifico affronta le tematiche legate al degrado degli edifici e promuovere la prima tecnologia in Europa non invasiva che risolve il problema dell'umidità di risalita agendo direttamente sulla struttura geometrica delle molecole d'acqua contenute nelle murature. In particolare, grazie alla Tecnologia DIM® a 4Frequenze, mediante l'applicazione di dispositivi elettronici, è possibile agire direttamente sulle cause.

Il seminario darà modo di comprendere in maniera esaustiva tutte le tematiche inerenti la complessità dell'argomento in questione e le dovute spiegazioni scientifiche sulla tecnologia risolutiva.

Gli interventi in programma

Il problema e la soluzione
Andrea Trabattoni, Professore e ricercatore in Fisica molecolare c/o centro di ricerca Desy di Amburgo

  • L’idratazione e la cristallizzazione salina
  • Impatto economico e ambientale dell’umidità di risalita
  • Metodi tradizionali di risoluzione
  • Proprietà fisico-chimiche dell’acqua
  • Principali cause dell’umidità di risalita
  • Tecnologia Ecodry: Diretta Interazione Molecolare (DIM®)
  • Principio di funzionamento
  • Sicurezza e certificazioni
  • Efficacia e minimo impatto energetico

L’applicazione
Alessandro Giacomello, Direttore generale Ecodry Italia

  • Gamma prodotti Ecodry
  • Sistemi di diagnostica
  • Esempi di installazioni in edifici di interesse architettonico

A seguire spazio per un confronto e un caffè.

Per il programma dettagliato vd. locandina allegata.

Info e crediti

Seminario gratuito, a cura di Ecodry Italia.

Per gli architetti è previsto il riconoscimento di 2 CFP partecipando all'evento per la sua intera durata.

Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti.